Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • La mente aperta
  • La felicità è negli altri
  • Felicità emotiva
  • La felicità al di là della religione
  • Felicità & meditazione
  • Il Sutra del Cuore
Vedi tutti i libri

Libri

Condividi
Indietro

Pagina 1 di 4. 97 Libri trovati.

Prossimo
La mente aperta
La mente aperta

Di Dalai Lama

Questa opera rappresenta una piccola introduzione ai temi e alle pratiche del buddhismo che più da vicino toccano il nostro benessere psicofisico: se ci lasciamo guidare dalla saggezza semplice e profonda del Dalai Lama, tutti possiamo raggiungere l'obiettivo di una vita serena.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2014

La felicità è negli altri
La felicità è negli altri

Di Dalai Lama con Victor Chan

Imparare ad amare e aiutare gli altri non è facile. Ma la ricompensa è la felicità interiore e la possibilità di costruire un mondo migliore. La compassione è il tema intorno al quale ruota la saggezza di Sua Santità, che ha fatto dell'amore per il prossimo una missione e una ragione di vita.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2014

Felicità emotiva
Felicità emotiva

Di Dalai Lama e Paul Ekman

Il leader spirituale erede di una cultura millenaria e lo psicologo che ha contribuito a definire la moderna scienza delle emozioni mettono a confronto il loro pensiero, tracciando un percorso per la costruzione della felicità e offrendoci un "metodo" per costruire il nostro benessere interiore.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2004

La felicità al di là della religione
La felicità al di là della religione

Di Dalai Lama

Per superare gli scontri religiosi, le polemiche tra atei e credenti, il razzismo in nome della fede, l’unica soluzione è andare al di là della religione e affidarsi a un'etica secolare basata su compassione, tolleranza e rispetto reciproco. Per vivere in armonia e trovare finalmente la felicità.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2013

Felicità & meditazione
Felicità & meditazione

Di Dalai Lama

Il Lam rim è un prezioso cammino di crescita spirituale che il Dalai Lama ha interpretato e reso accessibile a tutti, grazie a un approccio chiaro e sistematico. Una guida pratica a un antico sistema di meditazione tibetano per raggiungere la serenità interiore.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2005

Il Sutra del Cuore
Il Sutra del Cuore

Di Dalai Lama

Solo attraverso il rafforzamento di qualità positive come la compassione, la capacità di perdonare e il senso della fratellanza, oltre che l'autodisciplina e l'equilibrio, possiamo vedere gli ostacoli cadere davanti a noi.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2008

L'abbraccio del mondo
L'abbraccio del mondo

Di Dalai Lama

È possibile un incontro tra ragione e spiritualità? Per il Dalai Lama una terza via esiste. Questo testo è un'occasione preziosa di crescita spirituale, utile per affrontare le più scottanti problematiche etiche e religiose sollevate dalle scoperte scientifiche, in particolare quelle legate alla genetica e alla riproduzione umana.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2008

La pratica della saggezza
La pratica della saggezza

Di Dalai Lama

Il Dalai Lama commenta un classico del Buddhismo indiano, in particolare il nono capitolo, intitolato "Saggezza", e spiega come possiamo arrivare a una saggezza "quotidiana", matura, concreta e a una compassione in armonia con tutte le creature.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2006

L'arte della compassione
L'arte della compassione

Di Dalai Lama

Sua Santità ci dimostra, in modo pacato e arguto, l'inutilità delle emozioni distruttive e ci invita ad addestrare la mente a un approccio completamente diverso, basato sull'amore, la compassione e sulla totale interdipendenza che ci lega agli altri esseri umani.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2003

Oceano di saggezza
Oceano di saggezza

Di Dalai Lama

Un libro che offre al lettore una preziosa occasione per riflettere su cosa effettivamente siano la ricerca spirituale, la tolleranza, il rispetto per l'altro, la difesa dell'ambiente, l'armonia interiore. Le parole del Dalai Lama rappresentano una delle migliori difese contro i pericoli del fanatismo, della violenza, dell'integralismo politico e religioso.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2002

Il potere della mente curiosa
Il potere della mente curiosa

Di Dalai Lama (Tr. Thubten Jinpa)

I pilastri fondamentali del buddhismo Mahayana così come interpretati dalla tradizione tibetana. Un commentario alle "Stanze fondamentali sulla Via di Mezzo", di Nagarjuna e ai "I tre aspetti principali del sentiero" di Je Tsong Khapa.,

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2015

Una rivoluzione per la pace
Una rivoluzione per la pace

Di Dalai Lama

"Scrivendo questo libro, la mia intenzione è quella di tentare di andare oltre i confini formali della mia fede. Voglio mostrare che esistono alcuni principi etici universali che possono aiutare ognuno di noi a raggiungere la felicità a cui aspiriamo."

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 1999

Le religioni sono tutte sorelle
Le religioni sono tutte sorelle

Di Dalai Lama

Ripercorrendo le sue esperienze personali e gli incontri con leader illuminati di ogni credo, il Dalai Lama individua finalmente un denominatore comune che rende sorelle tutte le religioni: la compassione.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2012

La mia terra, la mia gente
La mia terra, la mia gente

Di Dalai Lama

Nel 1935, un bambino di due anni nato nel piccolo villaggio di Taktser fu individuato come la reincarnazione del tredicesimo Dalai Lama. Si sarebbe trovato a fronteggiare la pagina peggiore della storia del suo Paese: l'invasione cinese e la fuga in un esilio che dura tuttora.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2009

La mente illuminata
La mente illuminata

Di Dalai Lama

La prima parte del libro presenta i principi chiave del buddhismo - trasformare la mente, amore, compassione e comprensione della natura della realtà - la seconda spiega come ricevere e attuare gli insegnamenti a partire dalle parole di un grande maestro della tradizione Nyingma, Longchen Rapjam, autore di un'opera incentrata sulla meditazione.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2007

Parole dal cuore
Parole dal cuore

Di Dalai Lama

Un prezioso messaggio di fiducia e speranza costituisce il nucleo di queste "lezioni", tenute dal Dalai Lama a New York. Concetti semplici e chiari che scaturiscono dal cuore di Sua Santità e raggiungono direttamente quello del lettore. Parole che indicano nell'apertura mentale e nell'assenza di pregiudizi la via per raggiungere la serenità interiore e la pace nel mondo.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 2001

La libertà nell'esilio
La libertà nell'esilio

Di Dalai Lama

L'autobiografia di un uomo d'eccezione, il quattordicesimo Dalai Lama, e la testimonianza della tragedia in cui verso il suo popolo, vittima di un silenzioso genocidio iniziato con invasione cinese del nel 1950. Con la saggezza e la serenità che emanano dalla sua figura, il premio Nobel per la pace 1989, offre un alto esempio di impegno civile e morale ergendosi a paladino della causa della sua gente attraverso una ferma politica di non violenza.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 1998

La mia terra sul tetto del mondo
La mia terra sul tetto del mondo

Di Dalai Lama

Sono un milione e duecentomila le vittime tibetane della "soluzione finale" messa in atto dalla Cina comunista. A questo si aggiunge la devastazione del patrimonio culturale, la distruzione dei monasteri, la deportazione delle popolazioni... Da questa immane tragedia si alza forte e autorevole, colma di pietà e speranza, la voce della guida spirituale di questo popolo oppresso.

Pubblicato da Sperling & Kupfer, 1997

L'arte della felicità
L'arte della felicità

Di Dalai Lama

Conoscere se stessi, controllare le emozioni distruttive, sconfiggere l'egoismo per aprirsi agli altri attraverso l'esercizio quotidiano alla compassione: ecco riassunti i precetti che il buddhismo indica come gli ingredienti fondamentali per un'esistenza più felice.

Pubblicato da Mondadori, 2009

Che cosa è il buddhismo
Che cosa è il buddhismo

Di Dalai Lama e Thubten Chodron

Pubblicato da Mondadori, 2016

Autobiografia spirituale
Autobiografia spirituale

Di Dalai Lama

Pubblicato da Mondadori, 2010

Consigli per la vita
Consigli per la vita

Di Dalai Lama

Pubblicato da Armenia, 1999

Conosci te stesso
Conosci te stesso

Di Dalai Lama (Tr. & Ed. Jeffrey Hopkins)

Pubblicato da Mondadori, 2010

Con la forza del cuore
Con la forza del cuore

Di Dalai Lama e Eugen Drewermann

Pubblicato da Ecig, 1996

Come vivere felici in un mondo imperfetto
Come vivere felici in un mondo imperfetto

Di Dalai Lama (Ed. Alan Jacobs)

Pubblicato da Terra Nuova Edizioni, 2011

Come un fulmine che squarcia la notte
Come un fulmine che squarcia la notte

Di Dalai Lama

Pubblicato da Mondadori, 2012

Come aprire la mente, come aprire il cuore
Come aprire la mente, come aprire il cuore

Di Dalai Lama

Pubblicato da Amrita, 1998

Benevolenza, chiarezza e introspezione
Benevolenza, chiarezza e introspezione

Di Dalai Lama

Pubblicato da Ubaldini

Così parla il Dalai Lama
Così parla il Dalai Lama

Di Dalai Lama

Pubblicato da Lindau, 2006

Dzogchen. L'essenza del cuore dalla grande perfezione
Dzogchen. L'essenza del cuore dalla grande perfezione

Di Dalai Lama

Pubblicato da Amrita, 1999

Indietro

Pagina 1 di 4. 97 Libri trovati.

Prossimo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2021 Archivio
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts